
Salvioni Rosso di Montalcino 2014
Rosso rubino. Naso del pavimento della foresta con frutti rosso brillante come ciliegia matura. Concentrato, ma morbido; ben bilanciato con acidità.
Ottimo con pesci ricchi come salmone, carni rosse e formaggi stagionati.
La famiglia Salvioni coltiva uve di Sangiovese da generazioni, a partire dai primi del 1900. Grazie all'ultimo discendente, il signor Giulio Salvioni, questa azienda vinifica e imbottiglia anche il Brunello di Montalcino. La prima produzione risale al 1985.
Il vigneto, situato nel comune di Montalcino a circa 400 metri sul livello del mare, si estende su soli 3 ettari. Il terreno è un mix di scisto e marna argillosa. Le piante vengono coltivate tradizionalmente con il metodo Cordone Speronato (Trellising) e producono ogni anno 42 quintali per ettaro di uva. Giulio Salvioni è riuscito a realizzare un vero Brunello di Montalcino ben integrato ed equilibrato. L'individualismo e la cura personale hanno reso questo vino un po 'un attore di culto per il Brunello a grana fine fatto.